EFFETTO FORESTA
CHI SIAMO
E’ una società semplice fatta da professionisti che lavora da più di 30 anni nel mondo dell’Educazione Ambientale, Outdoor Education, Campi Estivi, progetti formativi con scuole e università per lo sviluppo delle Competenze in natura…e molto altro!
Collabora con l’Associazione Nazionale TeFFIt con corsi formativi di Outdoor Education
CAMPI ESTIVI 2022!

Campi Estivi a Tòsina di Effetto Foresta 2022!
Natura, divertimento e sviluppo delle Competenze in natura, sono alcuni ingredienti della ricetta di un’estate indimenticabile e ricca di esperienze, con operatori qualificati nel mondo dell’educazione ambientale da più di 30 anni!
Da giungo ad agosto, settimane divise per fasce di età da 6 a 17 anni, residenziali e giornalieri!
Organizzati con Ecomuseo Montagna Fiorentina (Gruppo Perché No?) a Tòsina!
Sono APERTE LE ISCRIZIONI AI CAMPI 2022!
CALENDARIO EFFETTO FORESTA 2022
Immersione in Foresta per rilassarsi dallo stress, e beneficiare dei comprovati effetti positivi della Foresta sulla nostra salute! Scopri di più
Escursione Notturna senza torcia ma col chiaror della luna… Un’esperienza unica, antica come la notte dei tempi…
Calendario Completo tutte le date delle iniziative di Effetto Foresta! Scopri di più
CORSO OUTDOOR EDUCATION 2022

Campi Estivi a Tòsina di Effetto Foresta 2022!
Natura, divertimento e sviluppo delle Competenze in natura, sono alcuni ingredienti della ricetta di un’estate indimenticabile e ricca di esperienze, con operatori qualificati nel mondo dell’educazione ambientale da più di 30 anni!
Da giungo ad agosto, settimane divise per fasce di età da 6 a 17 anni, residenziali e giornalieri!
Sono APERTE LE PRE-ISCRIZIONI AI CAMPI 2022!
Escursione Notturna
Senza luce artificiale, guidati dalla chiarore della luna piena o dalla profondità del cielo stellato
Un’esperienza per vivere appieno la foresta anche di notte e godere “dell’effetto foresta notturno”
Parola di Margherita Hack:
“C’è un soffio di aria pura che viene dai naturisti e da chi si cimenta in passeggiate notturne nei boschi, costretto a fare a meno di ogni fonte di luce, e ad accorgersi che dopo un po’ ci si vede lo stesso. […] Ma in quel buio si riesce a sentire il canto dei grilli, il verso della civetta, l’odore degli alberi e dell’erba, a diventare parte del bosco” Margherita Hack , Firenze, febbraio 2004