Bivacco Il Soglio Vallombrosa

Bivacco Il Soglio immerso nelle suggestive foreste della Riserva Biogenetica di Vallombrosa, alle pendici settentrionali del Massiccio del Pratomagno, raggiungibile solo a piedi offre riparo a escursionisti e passanti

Descrizione della zona

Il bivacco il Soglio si trova nelle suggestive foreste della Riserva Biogenetica di Vallombrosa, alle pendici settentrionali del Massiccio del Pratomagno. 

Situato a circa 1020mt è circondato da estese foreste di abete (Douglasia e Abete Bianco) miste a faggio, in cui sono presenti diversi torrenti e torrentelli

 

Descrizione del Bivacco

Il Soglio è stato inaugurato nel 2008, in seguito alla sua realizzazione per merito degli operai del Corpo Forestale dello Stato (oggi Carabinieri Forestali), utilizzando perlopiù materiali di provenienza locale come il legname e la pietra che riveste l’esterno.

tenda

Categoria

Bivacco (non Gestito). Non ci sono posti letto

caminetto

Caminetto

Si, è presente un caminetto all’interno del Bivacco in cui è possibile scaldarsi e cucinare “alla brace”. La legna è possibile procurarsela nella foresta che circonda il bivacco e nella catasta li presente che periodicamente i Carabinieri Forestali riforniscono.

quando

Acqua

No, non è presente una sorgente d’acqua controllata ma ci sono diverse risorgive e torrenti li intorno

suppellettili

Suppellettili

è presente un tavolo con due panche

Come raggiungerlo

In Macchina

Il Bivacco non è raggiungibile in macchina. E’ possibile parcheggiare lungo la strada asfaltata che collega il Passo della Consuma a Vallombrosa: lungo la strada, provenendo dalla Consuma, si incontrerà un cartello in legno che stabilisce il confine confine di della riserva di Vallombrosa con su scritto “Riserva Biogenetica di Vallombrosa”. Poco più avanti è presente una area sosta sterrata in cui è possibile parcheggiare.

Per la posizione del parcheggio su Google Maps clicca qua

In prossimità del cartello in legno vi è una strada sterrata, con sbarra, che prosegue in salita: questa va percorsa per giungere al bivacco (per maggiori info vedi “A Piedi”)

A Piedi

Il Bivacco è raggiungibile solo a piedi mediante una strada forestale lunga 1km che parte dall’area sosta (vedi qua) e attraversa una parte della foresta molto bella e suggestiva.

Nella cartina sottostante il sentiero (per la traccia GPX-GPS cliccare la cartina).

E’ possibile raggiungere il Bivacco anche grazie al sentiero 00 di crinale 

Powered by Wikiloc

Descrizione Bivacco

Il Soglio è stato inaugurato nel 2008, in seguito alla sua realizzazione per merito degli operai del Corpo Forestale dello Stato (oggi Carabinieri Forestali), utilizzando perlopiù materiali di provenienza locale come il legname e la pietra che riveste l’esterno.

Categoria: Bivacco (non gestito)

Caminetto: si, è presente un caminetto all’interno del Bivacco in cui è possibile scaldarsi e cucinare “alla brace”. La legna è possibile procurarsela nella foresta che circonda il bivacco e nella catasta li presente che periodicamente i Carabinieri Forestali riforniscono.

Acqua: non è presente una sorgente d’acqua controllata ma ci sono diverse risorgive e torrenti li intorno

Posti letti: non sono presenti posti letto

Suppellettili: è presente un tavolo con due panche

Come raggiungerlo

Diario Online del Bivacco

Abbiamo pensato possa essere una cosa bella realizzare un diario online del bivacco in cui ognuno può lasciare un pensiero o anche un aggiornamento in merito al bivacco! Puoi lasciare le tue parole in “lascia un commento” poco più sotto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Email
WhatsApp
Twitter