E-State Insieme 2022
L’Associazione Gruppo Perché No? – Ecomuseo Montagna Fiorentina, in collaborazione con Effetto Foresta, ha vinto il Bando E-State Insieme 4 della Fondazione CR Firenze col patrocinio dei Comuni di Pelago e Reggello e degli Istituti Comprensivi di Pelago e Reggello.
Il Bando ha finanziato progetti extrascolastici di recupero delle competenze e della socialità dei bambini e dei ragazzi di 8-13 e 14-18 anni, promuovendone il protagonismo e la partecipazione attiva, anche in un’ottica di prevenzione del disagio giovanile.
Con un duro lavoro Effetto Foresta e l’Associazione Gruppo Perché No?- Ecomuseo MF, sono riusciti a realizzare un progetto che la Fondazione CR Firenze ha finanziato al fine di far frequentare senza problemi, in maniera gratuita, campi estivi a bambini in famiglie con ISEE inferiore ai 20.000€
Il nome del progetto è “Lasciare il Tempo ai Sogni per diventare Realtà” e ha l’obiettivo di far riscoprire ai bambini e ragazzi il proprio territorio e di dare gli strumenti per guardare il mondo in maniera propositiva, coltivando le proprie idee e sogni per realizzarli un domani senza farsi scoraggiare!
Inoltre il progetto prevede Due Turni (due settimane) continuativi di Campo Estivo solare-giornaliero (vedi i turni per i Campi Estivi Solari).
Chi Può Usufruire
Per usufruire del servizio dei Campi Estivi Effetto Foresta, occorre inviare l’autodichiarazione (qua scaricabile) in cui la famiglia dichiara di avere un reddito ISEE inferiore ai 20.000€.
L’autocertificazione risponde alla Dichiarazione sostitutiva di certificazione – art. 46 del D.P.R n 445/2000
Per la partecipazione hanno priorità i residenti dei Comuni di Pelago e Reggello le cui amministrazioni hanno patrocinato il progetto; in ogni modo, le iscrizioni gratuite sono aperte anche ai non residenti.
La modalità di frequentazione ai Turni è Solare, ovvero dalla mattina dalle 8:30 circa alla sera alle 17:30 circa.
Graduatoria
Le domande verranno sottoposte ad una piccola graduatoria che si baserà sui seguenti criteri:
- Inviare la domanda entro il 15 Giugno; chi invierà la domanda entro questa data avrà priorità di iscrizione al campo estivo. NB è possibile mandare la domanda anche dopo tale data
- Residenza nei Comuni di Pelago o Reggello; chi è residente in questi comuni avrà la priorità di iscrizione. NB chi non è residente può comunque mandare domanda
- Iscrizione a 2 Turni (settimane) consecutivi; chi si iscrive per due turni consecutivi avrà la priorità di iscrizione. Il progetto prevede che le settimane gratuite per famiglie sotto i 20.000€ di ISEE siano 2, quindi chi non può frequentare per 2 settimane consecutive ma vuole fruire comunque delle settimane gratuite, nell’email dell’iscrizione dovrà indicare i Turni in base alla preferenza (es. mio figlio di 8 anni si iscrive al 1° Turno ma non può il 2°; nell’iscrizione indicherò i Turni in base alla preferenza quindi:
Prima preferenza: 6° Turno
Seconda preferenza: 10° Turno
ecc) - Autodichiarazione compilata: senza non avverrà in nessun modo l’iscrizione
Come Iscriversi
Per Iscriversi occorrerà inviare il modulo di Autocertificazione ISEE entro il 15 giugno, accompagnato dai moduli compilati di Iscrizione.
ATTENZIONE si ricorda che per avere priorità nell’iscrizione, la modulistica va inviata a campiestivi@effettoforesta.it entro il 15 giugno 2022
Per coloro che vogliono usufruire di tale servizio in modalità Residenziale, i moduli da compilare si trovano al seguente link: Moduli Campi Estivi Residenziali
Mentre il modulo di autodichiarazione ISEE lo potete trovare al seguente link: Modulo ISEE