CAMPI ESTIVI 2025
In Natura all'Avventura!
Molto di più di un Campo Estivo!
Campi per lo sviluppo delle competenze in Natura, con giochi, costruzioni e attività in foresta attraverso percorsi educativi consolidati verso l’obbiettivo finale!
Sempre in Natura per la rigenerazione dell’attenzione e il benessere psico-fisico!

Quando
Da metà giugno a inizio settembre 2025 con turni settimanali divisi in face di età

Età & Costi
Turni suddivisi in fasce di età in cui varia il percorso educativo, le attività svolte e l’obiettivo di campo:
- 7-10 anni;
- 11-14 anni;
- 14-17 anni
Costo per il Campo Residenziale (da domenica al sabato successivo) è di 510€ + 2,50€ di tessera associativa.

Dove
Al Rifugio Tòsina, in Toscana, sulla Montagna Fiorentina, fra le foreste della Riserva di Vallombrosa e del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi!

Cosa Faremo
Verrà lanciato un obiettivo di campo che dovrà essere raggiunto attraverso giochi divertenti, attività avvincenti e costruzioni ingegnose, che seguono un filo conduttore. I partecipanti dovranno quindi trovare soluzioni geniali a sfide reali

Perché
Con le nostre attività rendiamo protagonisti i partecipanti, lavorando sullo sviluppo delle competenze.
Il contesto naturale ci permette anche di avere una rigenerazione dell’attenzione e un benessere psico-fisico generale.
Numero limitato di post per garantire la massima qualità!

Campi Protagonismo Giovanile 14-17 anni
Campi sul protagonismo giovanile in collaborazione con CESVOT- Giovani Si! Regione Toscana e Carabinieri Forestali di Vallombrosa
Richiedi Maggiori Info
Lavoriamo sullo Sviluppo delle Competenze in Natura
Creeremo un contesto di gioco e divertimento con un tema diverso ogni settimana, all’interno del quale i partecipanti dovranno raggiungere un obbiettivo di campo; la modalità con cui raggiungere questo obbiettivo verrà decisa autonomamente dai ragazzi divisi in gruppi. Ciò porta allo sviluppo di specifiche e importanti competenze:

Competenza Relazionale
Riuscire a stabilire nel gruppo una relazione amichevole e collaborativa che con serenità e sinergia possa portare efficacemente al raggiungimento dell’obbiettivo senza prevaricazioni o atteggiamenti dominanti

Problem solving
Affrontare e risolvere problemi complessi e inattesi. Le attività proposte richiederanno soluzioni originali, spesso fuori dagli schemi, utilizzando strumenti ideati autonomamente dai partecipanti.

Imparare ad imparare
Offriremo strumenti, non risposte. I partecipanti scopriranno come apprendere autonomamente, sviluppando strategie personali di apprendimento

Capacità di prendere decisioni
Per raggiungere l’obiettivo con i propri strumenti comporterà ritrovarsi difronte a delle scelte. Si deve avere la capacità di decidere consapevolmente quale opzione percorrere e di prendersene la responsabilità

Leadership
Spesso nella collaborazione occorre avere un punto di riferimento: questo dovrà prendere in mano una situazione stando attento alle necessità del gruppo, capendo come valorizzare ognuno per le sue capacità creando un contesto di “lavoro” dove nessuno si senta escluso

Comunicazione Efficace
Sapersi esprimere, sia sul piano verbale che non verbale, con modalità appropriate rispetto alla cultura e alle situazioni. Questo significa essere capaci di manifestare opinioni e desideri, bisogni e paure, esser capaci di esprimere al meglio la propria idea agli altri