Scarica la Cartina
Carta dei Sentieri della ex ANPIL del Bosco di Sant’Antonio. La foresta è protetta a livello europeo in quanto rientra nella Rete Natura 2000 come SIC IT 5140012 e SIR 46 Vallombrosa e Bosco di S. Antonio
La Foresta
La foresta si sviluppa in un’area di circa 900 ettari, tra i 600 e 1490 m di altitudine, sui rilievi a monte di Reggello. Il faggio è la specie più diffusa, seguita dal castagno, il cerro, il carpino. Alcuni rimboschimenti ospitano douglasie, abeti bianchi, abeti rossi e pini neri.
L’Area Naturale Protetta è di grande importanza per la varietà delle specie botaniche che vi vegetano e per la bellezza delle pendici montane che la ospitano. Tra le specie da segnalare: Campanula persicifolia, Dianthus balbisii, il Giglio martagone e alcune orchidee (Orchis maculata, Orchis mascula e Orchis sambucina).
Degni di nota sono i torrenti che scorrono lungo i ripidi pendii della foresta, in cui sono presenti i rari Gamberi di fiume (specie in via di estinzione)
Lascia una recensione a Effetto Foresta: clicca qua