Escursione Notturna
Come la facciamo noi
Nella maggior parte dei casi quando si sente parlare di escursione notturna si fa riferimento ad un trekking di notte con le torce frontali. Le proposte sono tante e variegate ma la frontale rimane una costante.
Ma perché portare il “giorno” ad un’escursione notturna, andandoci a privare di quell’Effetto Foresta con la luna piena e le infinite stelle? Noi non siamo organismi notturni, ma possiamo adottare alcune strategie per “vedere” meglio di notte e godere di un’esperienza unica e rara.
Senza luce artificiale.
Le nostre escursioni notturne non sono una prova “del più forte” e nemmeno un’azione di sopravvivenza nel bosco.
No.
Sono una modalità di frequentazione della foresta nel modo più naturale possibile…in questo modo si godrà di un’esperienza molto particolare in cui il mondo cambia veste e riesce a comunicarci informazioni completamente diverse dal giorno con suoni, “colori”, emozioni che verrebbero annullate con l’uso di luci artificiali.
Per questo le chiamiamo Immersioni Notturne, perché sono un’esperienza e non un semplice trekking
Attraverso piccoli passi capiremo insieme come i nostri occhi si comportano al buio e quali azioni da adottare per aiutare l’occhio alla visione notturna e usare gli altri sensi per muoversi
Nel mondo naturale
Nel modo naturale
L’Immersione Notturna è per tutti e almeno una volta va provata. E’ frequentare la foresta in modo naturale come si faceva un tempo, è un’esperienza che si perde nella notte dei tempi
Oggi ce ne siamo un po’ scordati, per questo proponiamo le Immersioni secondo 3 modalità cosicchè siano accessibili a tutti
La Prima Notturna
Pensata per chi vuole sperimentare un’Immersione Notturna per la prima volta, andando per gradi, nelle notti di luna piena
Semplice e non troppo lunga
Immersione Notturna
Un’Immersione Notturna vera e propria, per chi ha già un po’ di esperienza al buio.
Percorso un po’ più lungo, immersi totalmente nella bellezza della foresta
Il Viaggio di Notte
Un’esperienza intensa di una camminata notturna per arrivare al bivacco di montagna e passare là la notte.
Un’Immersione antica come facevano i nostri avi che spesso si spostavano di notte per raggiungere la destinazione
La Prima Notturna
Se si vuole provare per la prima volta un’Immersione Notturna per capire di cosa si tratta in maniera tranquilla e graduale, la Prima Notturna è quello che fa per te!
In questa uscita capiremo con piccoli, semplici e anche un po’ divertenti esercizi pratici come “vedere al buio” o, meglio, come aiutare i nostri occhi ad ambientarsi al buio.
Ma non solo! Gli occhi sono spesso usati troppo a discapito degli altri sensi come l’udito, il tatto, l’olfatto.
Insieme scopriremo come questi sensi siano fondamentali per muoversi di notte!
Faremo quindi una piccola Immersione che ci farà godere della bellezza e unicità della foresta al chiaro di luna
Dettagli
Per chi: aperta a tutti (anche a chi ha già un po’ di esperienza)
Attrezzatura: vestiario come una normale escursione, scarponcini, vestiario a “cipolla”, zainetto con acqua
Difficoltà: semplice
Lunghezza: breve, circa 2-3km
Info e Prenotazioni
Mail: info@effettoforesta.it
Cell: 3358051553 / 3703253330
DATE
Venerdì 18 Febbraio
Venerdì 15 Aprile
Sabato 21 Maggio
Giovedì 16 Giungo
L'Immersione Notturna
Un’Immersione notturna vera e propria, pensata per chi ha già un po’ di pratica escursionistica o per chi vuole “lanciarsi” nel provare questa esperienza.
Capiremo innanzitutto come muoverci di notte, attraverso piccoli esercizi che ci aiuteranno ad acuire i nostri sensi, permettere agli occhi di abituarsi al buio, a dare ai piedi la sicurezza necessaria.
Gradualmente proseguiremo nell’Immersione, seguendo sentieri nella suggestione della foresta.
L’Immersione Notturna potrà essere fatta con la luna piena o parziale e in alcuni casi con la sola presenza della profondità delle stelle!
Dettagli
Per chi: aperta a tutti (anche a chi ha già un po’ di esperienza)
Attrezzatura: vestiario come una normale escursione, scarponcini, vestiario a “cipolla”, zainetto con acqua
Difficoltà: semplice – media
Lunghezza: a seconda dell’uscita, dai 4km agli 8km
Info e Prenotazioni
Mail: info@effettoforesta.it
Cell: 3358051553 / 3703253330
DATE
Sabato 19 Marzo
Venerdì 10 Giugno
Martedì 14 Giungo
30 Anni di Esperienza
“C’è un soffio di aria pura che viene dai naturisti e da chi si cimenta in passeggiate notturne nei boschi, costretto a fare a meno di ogni fonte di luce, e ad accorgersi che dopo un po’ ci si vede lo stesso. […] Ma in quel buio si riesce a sentire il canto dei grilli, il verso della civetta, l’odore degli alberi e dell’erba, a diventare parte del bosco” Margherita Hack , Firenze, febbraio 2004
Margherita Hack parla di noi!
Negli ’90 Melania e Raoul iniziarono a proporre escursioni al buio, al chiaro della Luna Piena e, per coloro che volevano ripetere l’esperienza, sotto la profondità del cielo stellato.
Nel corso degli anni la “notturna” (così chiamata poi da tutti), diventò un’attività imprescindibile per coloro che volevano vivere la foresta in maniera insolita ed intensa.
Si sparse la voce e Claudia Riconda, giornalista de La Repubblica, venne a provare questa insolita proposta. Fu talmente colpita che inserì l’esperienza dell’escursione notturna nel suo libro “Le vite nuove” uscito nel 2004.
Claudia Riconda ha dedicato un intero capitolo (il 69) all’escursione notturna, condotta allòra da Raoul e Melania. Un’esperienza semplice ma non banale, che va provata almeno una volta!
L’universalità del muoversi al buio ce la ricorda Margherita Hack, la quale, nella prefazione del libro, fa riferimento proprio alla “notturna” di Raoul e Melania, per ricordarci quanto sia bello e intenso vivere il bosco di notte, e accorgersi che dopo un po’ “ci si vede lo stesso”!
“C’è un soffio di aria pura che viene dai naturisti e da chi si cimenta in passeggiate notturne nei boschi, costretto a fare a meno di ogni fonte di luce, e ad accorgersi che dopo un po’ ci si vede lo stesso. […] Ma in quel buio si riesce a sentire il canto dei grilli, il verso della civetta, l’odore degli alberi e dell’erba, a diventare parte del bosco” Margherita Hack , Firenze, febbraio 2004
Prossime date per l'Escursione Notturna
Condividi con i tuoi amici!