Cosa sono i PCTO
I Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) sono esperienze formative introdotte nelle scuole superiori italiane per sviluppare competenze utili nel mondo del lavoro e nella vita quotidiana. Questi percorsi, che hanno sostituito l’alternanza scuola-lavoro, permettono agli studenti di confrontarsi con realtà lavorative e acquisire capacità come problem-solving, lavoro di squadra e orientamento professionale.
Attivazione PCTO con Effetto Foresta
Per svolgere il PCTO presso Effetto Foresta, gli studenti devono rivolgersi alla segreteria scolastica e richiedere l’attivazione della convenzione con la nostra struttura.
In alternativa, possono contattare direttamente la segreteria di Effetto Foresta (3358051553 / scuola@effettoforesta.it) per manifestare il proprio interesse: saremo noi a collaborare con la scuola per definire e attivare la convenzione necessaria.
È importante ricordare che ogni istituto scolastico potrebbe avere procedure specifiche per l’avvio del PCTO, quindi è consigliabile verificare i dettagli presso la propria scuola.
Importanza dei PCTO
I PCTO rappresentano un ponte tra scuola e mondo del lavoro, offrendo agli studenti l’opportunità di scoprire talenti e interessi, orientandoli verso scelte consapevoli per il futuro. Partecipare a questi percorsi migliora non solo le competenze tecniche, ma anche quelle trasversali, come la comunicazione, la gestione del tempo e la collaborazione, fondamentali per affrontare le sfide lavorative e personali.
Noi faremo tutto questo durante l’esperienza estiva col progetto Siete Presente!
Durata e tipologie PCTO
I percorsi PCTO prevedono una durata complessiva di almeno 90 ore per i Licei, 150 ore per gli Istituti Tecnici e 210 ore per gli Istituti Professionali, distribuite lungo il triennio. Sono possibili diverse forme di collaborazione, come incontri con esperti, visite aziendali, ricerche sul campo, simulazioni di impresa, project-work, tirocini e progetti di imprenditorialità. Questi percorsi si possono svolgere in contesti organizzativi differenti, tra cui imprese, enti pubblici e privati, ed enti del terzo settore (ETS).