I Campi per lo sviluppo delle Competenze
Chiamarli Campi Estivi è riduttivo; occorre però far inquadrare a chi legge cosa proponiamo.
Effettivamente scrivere direttamente “Campi per lo sviluppo delle competenze tramite attività in Natura” è lungo e forse può “spaventare”.
Quello che facciamo infatti non sono Campi Estivi in cui ogni giorno riempiamo di giochi ed escursioni scollegati fra loro, dove se manchi un giorno non succede niente. O creare Campi Estivi “pollaio” con centinaia di partecipanti dove il rapporto con gli operatori è sostanzialmente nullo.
No, noi non facciamo questo.
Noi creiamo un contesto all’interno del quale i partecipanti sono chiamati a immergersi completamente per raggiungere obiettivi all’apparenza quasi assurdi, ed effettivamente un po’ lo sono. Ma sono obiettivi che risultano all’apparenza assurdi poiché non possono essere risolti con un “compitino” nozionistico. Possono essere raggiunti solo se si attua un processo cognitivo in cui l’immaginazione si mescola con l’ingegno che a sua volta si fa forte grazie alla comunicazione con gli altri per tirare fuori, collaborando, soluzioni geniali “problemi” reali!
Il tutto in un contesto di immenso divertimento che difficilmente può essere trasmesso con qualche riga di testo!
Ogni turno ha obiettivi di campo differenti, perché differenti sono le tematiche che sono sempre legate al reale, dove ciò che rimane ai partecipanti non è solo la conoscenza di cose nuove ma un vero e proprio cambiamento di approccio al mondo.