Volontari per il ripristino area umida

Iscrizioni per volontari per il ripristino di un'importante area umida nella Foresta di Sant'Antonio sul Pratomagno (Reggello, Fi)
Salamandra pezzata

Ripristino area umida nella Foresta di Sant'Antonio

La foresta di Sant’Antonio è un importante sito Rete Natura 2000, sul Pratomangno, nel comune di Reggello (Fi): uno scrigno di biodiversità protetto a livello europeo. Molte specie in via di estinzione hanno trovato, e stanno trovando qua, un rifugio per la propria sopravvivenza.
Il ritorno di molte specie richiede tempo e soprattutto la garanzia che gli ambienti non vengano intaccati negativamente dalla mano dell’Uomo.

Effetto Foresta (formato dall’associazione di volontariato Gruppo Perché No? , In Silva Salus APS, e Torre di Bavecchia società semplice agricola) ha preso in gestione una porzione dell’area protetta per svolgere, fra le altre cose, progetti di tutela e protezione della biodiversità
Ed è in quest’ottica che la fondazione ambientale inglese Tuscany Environment Foundation (TEF) ha finanziato il recupero di un’importante area umida nella foresta.

Il progetto di ripristino

E’ stata individuata un’area in cui un tempo era presente un acquitrino  ma che col tempo, complice anche la riforestazione sull’acquitrino stesso, si è interrata, perdendo la sua funzione ecosistemica.
Il progetto prevede la rimozione dei detriti e l’impermeabilizzazione per mezzo di materiali naturali di un area di circa 7×5 metri. 
Il recupero dell’area umida palustre, darà un’ulteriore possibilità all’erpetofauna di mantenersi su queste montagne. Infatti qua sono presenti, fra gli altri, Geotritoni italici, Salamandre pezzate, Tritoni crestati, Rana italica e dalmatina e probabilmente il rarissimo Ululone appenninico.

Date, Orario e Luogo

Le date in cui è possibile venire a contribuire a questo importante progetto sono:

  • Sabato 4 ottobre
  • Domenica 5 ottobre
  •  Sabato 11 ottobre
  • Domenica 12 ottobre

L’orario indicativo sarà dalle 8:00 di mattina alle 17:30 di pomeriggio. 

Il pranzo sarà offerto da noi 🙂

Luogo di ritrovo

Il luogo di ritrovo sarà presso il Rifugio di Secchieta alle ore 8:00 (per l’orario preciso verrà mandata comunicazione via mail). Dal punto di ritrovo si proseguirà con i mezzi di Effetto Foresta fino alle Case di Sant’Antonio (non è possibile arrivare con la propria auto fino alle Case di Sant’Antonio).

Iscrizione

Per iscriversi è sufficiente mandare una mail a info@effettoforesta.it e comunicare giorno e numero di persone interessate per l’azione di volontariato. Chiediamo inoltre di comunicarci eventuali intolleranze e/o allergie alimentari per il pranzo.
Posti limitati. 

Per info: 3703253330

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Email
WhatsApp
Twitter